ION440: con Ionis inizia una nuova era per la comunità MDS

Scritto da David e verificato da Ionis Desideriamo fornire ulteriori informazioni a seguito del recente annuncio di Ionis riguardo il prossimo studio clinico. È particolarmente importante per le famiglie che […]
Uno sguardo su uno Studio di Storia Naturale (NHS): come contribuisce Charlie alla ricerca?

Charlie è uno dei bambini che partecipano allo Studio di Storia Naturale (in inglese Natural Health Study, NHS) condotto da Ionis Pharmaceuticals negli Stati Uniti. Lo studio è iniziato nell’ottobre […]
Huidagene: una promettente tecnologia CRISPR-CAS13 da Shanghai (Cina)

Huidagene Therapeutics è un’azienda biotecnologica basata a Shangai e New Jersey, attiva nella scoperta e sviluppo di nuove medicine basate sulla tecnologia CRISPR. L’azienda si focalizza su malattie muscolari, oftalmiche […]
Riassunto della conferenza delle famiglie MDS a Manchester

Lo scorso fine settimana si è tenuto a Manchester il meeting delle famiglie MDS e alcuni membri del nostro team vi hanno partecipato: Ana (membro del consiglio), Caroline (membro del […]
Celebrazione di un anno di progressi: il viaggio e i risultati dell’associazione.

Esattamente un anno fa veniva lanciata l’associazione “Lasst uns MDS heilen – DupMECP2”. La storia dell’associazione è iniziata con la diagnosi di Matteo nel 2021: dopo tre anni di incertezza […]
Inizio della campagna di raccolta fondi

Die Eltern von Matteo, Vorsitzende des Vereins Lasst uns MDS heilen, haben am 18.12.2022 eine Fundraising-Kampagne gestartet. Bitte beteiligen Sie sich und teilen Sie so viel wie möglich, um einen […]
Riassunto della conferenza delle famiglie a Houston, 2022

La conferenza biennale delle famiglie si e’ tenuta a Houston (Texas, USA) dal 23 al 24 settembbre 2022. E’ stata organizzata dal Prof. Zoghbi dell’Istitituto di Ricerca Neurologico di Houston, […]
Studi sul riposizionamento di farmaci gia’ approvati effettuati da APTEEUS™

La prima parte del progetto condotta da APTEEUS™ in collaborazione con l’associazione Les petits Mec P2 si sta avvicinando alla sua conclusione. La duplicazione del gene MECP2 comporta una sovra […]